Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 04 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



San Pietro al Tanagro: fine settimana con la V edizione della Festa della Cipolla


10-08-2010

Recarsi a San Pietro al Tanagro nel prossimo weekend vorrà dire immergersi in un’armonia di gusti equilibrati e ricchi di piacere sia per il palato che per la mente.
Il centro storico di San Pietro al Tanagro diventa un luogo dove sarà piacevole incontrarsi e dove tra i sapori perduti e i profumi dimenticati non mancherà quel tocco di provocazione al palato.
Il gelato al gusto di cipolla, gli anelletti di cipolla con panatura di granturco e la nostra “SanPeterCake” (una torta che lascia il segno) si mescolano insieme agli altri piatti tipici della nostra tradizione:

  • Cavatelli Cavatelli Cavatelli Cavatelli con ragù di cipolle e pomodorini sanpetresi
  • pancetta steccata e spolverata di pecorino; 
  • Soffritto Soffritto Soffritto Soffritto di vitello con cipolle, servito con pane casereccio cotto in forno a legna;
  • Spiedino Spiedino Spiedino Spiedino di maiale e tacchino in salsa di cipolle con contorno di “patane e pupazzi”;
  • Anelletti Anelletti Anelletti Anelletti di cipolla con panatura di granturco;
  • Dolci tradizionali: SanPeterCake, Struffoli con miele e zeppola paesana;
  • Gelato al gusto di “cipolla" accompagnato da “gocce” di vin-cotto.

Torna quindi la due giorni dedicata ad un prodotto tipico della terra del Vallo di Diano: la cipolla.
Questo ortaggio che si inserisce a pieno titolo nel paniere degli ortaggi nostrani viene riproposto da alcuni anni dopo tanto tempo di assenza nel nostro territorio. La vendita dell’ortaggio nel Comune di San Pietro al Tanagro risale, infatti, al 1829, anno in cui fu istituita con Regio Decreto la Fiera di Santa Maria.
L’evento che è alla sua “V Edizione dizione dizione dizione” risulta essere tra i più apprezzati per quanto riguarda l’enogastronomia.
L’anno 2010, infatti, conferma l’obiettivo della manifestazione, ovvero la scelta delle prelibate pietanze, servite rigorosamente in piatti di terracotta, apprezzate e gradite anche dai migliori chef del comprensorio.
Il leitmotiv dell’evento 2010 sarà : “ I sapori che si sentono in bocca...e nella mente ”.
Le serate all’insegna del divertimento e della spensieratezza, verranno allietate da musiche e balli. Il buon vino rosso, prodotto dalla Pro Loco di San Pietro al Tanagro con uve della località Scorzo e Pastena, farà apprezzare maggiormente i succulenti piatti.

Programma

* 10 agosto 2010:
- ore 18,00 Giochi tradizionali (tiro alla fune, corsa nel sacco etc.) in località Aie.

* 11 agosto 2010:
- ore 18,30 Caccia al Tesoro nel Centro Storico del paese.

* 14 agosto 2010:
- ore 20,30 Apertura Stand eno-gastronomici della Sagra della Cipolla nel Centro Storico
del paese.

* 15 agosto 2010:
- ore 08,00 Fiera di Santa Maria.
- ore 20,30 Apertura Stand eno-gastronomici della Sagra della Cipolla nel Centro Storico del paese.

Da visitare:

- Chiesa di Santa Maria del Piano;
- Parco dei Mulini in località Setone;
- Chiesa Madre San Pietro Apostolo;
- Pannello ceramico “scorci di San Pietro”;
- esposizione di artigianato locale;
- stand vari di prodotti commerciali.
 

 NOVITA': VIVI IL VALLO DI DIANO

  • Sabato 14/08 mattina: Pertosa. Visita guidata alle grotte dell’Angelo.
  • Sabato 14/08 pomeriggio: Teggiano. Visita guidata alla città-museo (patrimonio dell’UNESCO). - Sabato 14/08 sera: San Pietro. Percorso eno-gastronomico nel centro storico di San Pietro al Tanagro alla “Sagra della Cipolla”.
  • Domenica 15/08 mattina: San Pietro. Escursione naturalistica “Chiazza ru Ceraso/Spina dell’Ausino” a circa 1441 metri s.l.m./gruppi minimo 15 persone/ o in alternativa partecipazione libera alla storica Fiera di Santa Maria dove acquistare tra l’altro la cipolla sanpetrese.
  • Domenica 15/08 sera: San Pietro. Percorso eno-gastronomico centro storico di San Pietro al Tanagro alla “Sagra della Cipolla”
  • Domenica 15/08 sera: San Pietro. Visita guidata al centro storico e chiese di San Pietro al Tanagro, compresa la chiesa del Convento di Santa Maria del Piano.
  • Lunedì 16/08 mattina: Padula. Visita guidata alla Certosa di San Lorenzo (Patrimonio dell’UNESCO).
  • Pernottamento e prima colazione: “Hotel Tanagro” a San Pietro al Tanagro http://www.hoteltanagro.com

Note:
a)Spostamenti con mezzi propri.
b)Pranzo libero (la Pro Loco segnala: Hotel Tanagro / Ristorante Mirage / Risto-Pub Casale San Pietro).
c) L’ingresso ai musei, monumenti e grotte sono a carico dei visitatori.
d) Il servizio guida – fornito dalla Pro Loco - è a carico dei visitatori tranne che per le Grotte di Pertosa e per Teggiano (incluso nel prezzo del biglietto).

Per informazioni e prenotazioni:
Info point Pro Loco: 0975.396394 – 327.6681371 – 327.8345143 - prolocosanpietro@tiscali.it - www.festacipolla.it
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro