Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 04 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



INTERGRAS: il Comune di Buonabitacolo ammesso come parte civile nel procedimento penale a carico della ditta.


08-04-2010

Finalmente una buona notizia per i cittadini di Buonabitacolo. Nell’udienza del 7 aprile 2010, tenutasi presso il Tribunale di Sala Consilina, è stata accolta la richiesta del Comune di costituirsi parte civile nel procedimento penale a carico della ditta Intergras. La vicenda è legata ad una attività di indagine compiuta dai Carabinieri (NOE di Salerno) nel mese di novembre 2007 i quali avevano accertato che per ben 18 mesi (dall’1/9/2005 e fino al 10/4/2007) la ditta aveva violato la prescrizione dell’autorizzazione riguardante il campionamento annuale dei fumi in atmosfera ed aveva omesso di mantenere in esercizio ed in continuo con relativa registrazione il rilevatore dell’ossigeno e della temperatura delle emissioni in atmosfera, in violazione a quanto disposto dalla delibera di Giunta Regionale n. 4102 del 1992. Un vero e proprio “periodo buio” nella dovuta attività di controllo dell’Intergras che aveva l’obbligo non solo di verificare, mediante analisi specifiche, che i dati relativi alle emissioni in atmosfera non superassero i limiti fissati dalla legge, ma anche quello di trasmettere i risultati delle analisi al competente Settore Provinciale di Salerno,  a tutela dei diritti costituzionalmente garantiti alla salute della collettività locale. La prova, dunque che, tutto sommato, le continue lamentele sollevate dai cittadini che non riescono a sopportare la cosiddetta <<puzza>> proveniente dalla fabbrica Intergras non sono infondate. “L’ammissione del Comune quale parte civile nel processo, dichiara il Sindaco Dr Beniamino Curcio, costituisce un fatto molto importante per Buonabitacolo perché ci dà la speranza che, finalmente, dopo anni di richieste di intervento che non hanno sortito alcun effetto, ci possa essere una inversione di tendenza nella conduzione dell’azienda, tale da porre fine all’annosa questione dei “cattivi odori” che, fin da quando è nata la fabbrica, hanno rappresentato un problema serio ed angosciante, non solo per i buonabitacolesi, ma anche per le popolazioni di Padula Scalo e Montesano Scalo.” “La costituzione di parte civile costituisce un atto dovuto, aggiunge il Sindaco, anche per rispetto dei cittadini che sono quelli più direttamente colpiti dai cattivi odori i quali, come noto, oltre a compromettere la qualità dell’ambiente, “scoraggiano” ogni forma di investimento nella zona in cui ricade la fabbrica e che oggi, con la presenza della superstrada, presenta una spiccata vocazione turistico commerciale”. Il Comune è difeso nel procedimento dall’Avvocato Giacinta Guerra di Buonabitacolo che nel mese di febbraio 2009 presentò al Tribunale di Sala Consilina un articolato atto di costituzione di parte civile, chiedendo il risarcimento dei danni patrimoniali ed extrapatrimoniali all’Ente ed alla comunità buonabitacolese per gli inconvenienti venutesi a determinare a causa delle irregolarità che i NOE hanno contestato alla ditta.

 



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro