Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 04 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Buonabitacolo: a rischio gli stipendi comunali


03-03-2010

Una nuova tegola si abbatte sull’amministrazione guidata dal Sindaco di Buonabitacolo, Beniamino Curcio. Dopo le vicende legate all’inquinamento atmosferico dello stabilimento industriale Intergrass, con la corposa protesta da parte dei cittadini che abitano nei paraggi dell’opificio che denunciano l’aria irrespirabile colma di vapori e fumi maleodoranti nelle ore di attività dello stabilimento, ora a preoccupare l’intera amministrazione civica è la grave situazione economica in cui versano le casse comunali che registrano un saldo attivo di appena tremila euro. La prima ed inevitabile conseguenza sembra essere quella della mancanza di pagamento degli stipendi ai dipendenti comunali. A sollevare il vespaio, attraverso una nota indirizzata al Sindaco, il rappresentante sindacale aziendale Fiorenzo Festa che sollecita la stessa amministrazione a ricorrere all’anticipazione di cassa per risolvere il problema del pagamento degli stipendi del mese di febbraio invitando nel contempo i rappresentanti sindacali a vigilare sulla vicenda al fine di tutelare i diritti dei lavoratori.. “Abbiamo ereditato una situazione finanziaria davvero pesante - afferma il Sindaco Beniamino Curcio - la situazione è ben più grave di quella che avevamo ipotizzata fin dal nostro insediamento; ora non ci sono più dubbi perché a parlare sono i numeri ed i numeri ci dicono che oramai siamo arrivati al capolinea: sul conto del Comune sono rimasti circa tremila euro” chiosa Curcio. Proprio la consapevolezza della mancanza assoluta di risorse da parte del Comune ha spinto i dipendenti ad avanzare formale richiesta di anticipo cassa all’ente locale che però ben poco può in una situazione che a guardare i numeri, come dice giustamente il Sindaco Curcio, è davvero disastrosa. Infatti non solo sono a rischio gli stipendi ma non si è in grado neppure di assicurare la ordinaria amministrazione. “La cosa che preoccupa di più non è tanto il fatto che le casse comunali siano rimaste vuote ma l’intera situazione debitoria del Comune che ci vede costretti a trovare le risorse finanziarie per pagare oltre 250.000,00 euro tra fatture, decreti ingiuntivi, spese riconosciute e da riconoscere come debiti fuori bilancio, compensi tecnici e parcelle di avvocati” aggiunge ancora il Sindaco Curcio. Insomma una situazione drammatica che rischia di collassare definitivamente nei prossimi giorni se non si riuscirà a trovare uno spiraglio. Un problema dunque serio e non indolore per l’intera cittadinanza e che impone un piano di rientro a lunga scadenza, con inevitabili rinunce per il paese e sacrifici per tutti. Infatti non potendo assolutamente contare su entrate straordinarie, l’amministrazione civica sarà costretta a dimensionare i servizi e soprattutto a rallentare la progettazione e la realizzazione di interventi ed opere per il futuro del paese. Intanto però resta il nodo stipendi da pagare; nodo che sarà al centro del consiglio comunale convocato per la serata di domani dove si annunciano le proteste da parte dei dipendenti comunali e l’afflusso in massa da parte della cittadinanza tutta preoccupata per la situazione.

Lorenzo Peluso




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro