Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 05 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



“Giornata della Memoria”, tre cittadini di Sanza premiati con la medaglia d’onore concessa dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.


28-01-2010

Una giornata all’insegna del ricordo e della riflessione quella celebrata ieri anche a Salerno con la consegna delle medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per mano del Prefetto di Salerno Sabatino Marchione, a ventiquattro cittadini della provincia di Salerno che durante la seconda Guerra Mondiale furono internati nei lager nazisti e impiegati nei campi di lavoro forzato. Una cerimonia commovente tenutasi presso il cinema-teatro “Augusteo” alla presenza delle più alte cariche delle forze dell’ordine e di moltissimi sindaci dei comuni salernitani. Una medaglia di bronzo raffigurante su una faccia un filo spinato spezzato nella parte superiore, all’interno del quale è inciso il nominativo di colui che patì sofferenze e soprusi servendo la nostra patria; sull’altra faccia la scritta “medaglia d’onore ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti 1943-1945”. Tra i premiati tre cittadini di Sanza: Giuseppe Ciorciari, classe 1917, residente in via Porta Pungente a Sanza, Giuseppe Citera, classe 1922, e Sabino Laveglia, classe 1914, entrambi venuti meno all’effetto dei propri cari da molti anni ormai. Presenti alla cerimonia i parenti dei premiati che hanno ritirato la medaglia consegnatagli dal Prefetto. Nella serata di ieri poi una piccola cerimonia di saluto e consegna della medaglia da parte del Sindaco Antonio Peluso all’anziano e non vedente Giuseppe Ciorciari che visibilmente commosso ha dichiarato “Sono contento che lo Stato si è ricordato di me, per molti anni sembrava che quello che avevamo patito non interessasse nessuno, anzi era quasi una vergogna raccontare di essere stato prigioniero in un campo di concentramento nazista”. “Un riconoscimento prestigioso a tre nostri cari concittadini che durante gli eventi bellici del Secondo Conflitto Mondiale, con dignità ed onore hanno servito il nostro paese. Un esempio di generosità e di lealtà alla Patria per i nostri giovani” ha commentato il Sindaco Peluso.

Lorenzo Peluso




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro