Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 04 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Buonabitacolo: indagine sui fabbisogni delle aziende locali


07-04-2005

Buonabitacolo, 7 aprile 2005

Il dipartimento Politiche Giovanili del Comune di Buonabitacolo, dopo un primo screening della forza lavoro presente sul territorio, sta realizzando un’indagine dei fabbisogni formativi e professionali delle aziende locali.

Al fine di tesaurizzare i risultati raggiunti finora e sviluppare un sistema di rilevazione stabile, è stata avviata la costituzione di un sistema permanete di rilevazione dei fabbisogni formativi delle imprese e dei servizi per ottenere informazioni e indirizzi di sviluppo organizzativo – professionale derivanti dalla trasformazione del sistema economico.

L’architettura del sistema prevede che le indagini dei fabbisogni siano di natura qualitativa e quantitativa e che forniscano stime e dati sulle professionalità anche in termini di trend occupazionale, e sulle competenze. Una volta a regime il sistema sarà in grado di elaborare una serie di prodotti utili nella scelta delle strategie più opportune per sviluppare il sistema di istruzione e formazione in modo integrato alle politiche per il lavoro.

Un altro compito dell’indagine è quello di facilitare la realizzazione del “maching”, ovvero consentire un incontro proficuo tra le persona in cerca di lavoro e le aziende in cerca di competenze utili ai propri processi produttivi.

Sul versante della formazione professionale l'azione dell’Amministrazione comunale, come dimostrano le iniziative fin qui assunte, non va in direzione di una formazione generalistica, ma anzi, si muove in una logica di attenta valutazione dei progetti formativi calibrati in rapporto all'occupabilità dei destinatari e alla domanda del mercato.

L'aggancio alle esigenze delle imprese e agli sbocchi lavorativi del mercato, essenziale al buon esito del progetto, si concretizzerà in una prima fase attraverso il questionario d’intervista aziendale, in una seconda fase nel confronto già previsto con le rappresentanze imprenditoriali per assicurare un coinvolgimento diretto delle imprese nelle azioni formative future.

Dichiarazioni del Consigliere alle Politiche Giovanili Elia Marchesano

“Questa nuova iniziativa dell’Informagiovani servirà ad attivare servizi in grado di comprendere, interpretare e suggerire i fabbisogni dell’impresa in termini di competenze attuali e future, da soddisfare con servizi di pre-selezione, orientamento e formazione delle persone in cerca di occupazione”.

Elia Rinaldi (Addetto Stampa Comune di Buonabitacolo)




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro