Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sanza: Tutto pronto per la terza edizione di “Passeggiando per San Martino”.


21-10-2009

Sanza. – Sabato 24 e domenica 25 ottobre nel caratteristico centro storico di Sanza, ai piedi del monte Cervati, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, la terza edizione del percorso enogastronomico “Passeggiando per San Martino” - Sagra ‘ra castagnedda-. Sabato, a partire dalle 18,30 stand espositivi della tradizione enogastronomica locale faranno da contorno alla rievocazione storica “al sorbetto del Re Borbone”. Settanta figuranti in abiti tradizionali d’epoca daranno vita all’antica tradizione che vedeva impegnati le genti del luogo nel preparare il sorbetto con il ghiaccio della “nevera re cerevatieddo” in vetta al Cervati, poi consumato da re Ferdinando. Domenica poi, nella chiesa di Santa Maria Assunta, alle 18,30 importante tavola rotonda dal tema: educazione alimentare e qualità della vita, le frontiere del nuovo benessere. Interverranno il presidente della Pro Loco Nicola Manduca, il dottor Riccardo Marmo, responsabile dell’Unità di Gastroenterologia dell’ex ASL SA 3, il dottor Vittorio Esposito, medico di base, il sindaco di Sanza, Antonio Peluso, l’assessore all’agricoltura della Provincia di Salerno, Mario Miano, il presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, il componente della commissione agricoltura della Regione Campania, on. Donato Pica, modererà i lavori il giornalista de “il nuovo Salernitano” Lorenzo Peluso.
Un unico filo conduttore unisce agricoltura, territorio e cibo nel percorso di valorizzazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L’importanza di caratterizzare la ruralità dei luoghi riscoprendo le produzioni tipiche locali può rappresentare il valore aggiunto nonché il rafforzamento del legame con la qualità della vita del territorio cilentano, è questo l’obiettivo prefissato dagli organizzatori di una manifestazione che si sta consolidando nel tempo come vero punto di riferimento per i produttori di tipicità locali.





Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro