Martedì 8 e mercoledì 9 settembre, dalle ore 21 alle ore 22.30
‘NEGRO 2009’ IN ONDA SU RADIO POPOLARE NETWORK
2 puntate trasmesse in tutta Europa, dal Festival delle Grotte a Pertosa (SA)
Uno speciale dedicato alla quattordicesima edizione di “Negro 2009” sarà in onda martedì 8 e mercoledì 9 settembre sulle frequenze di Radio Popolare Network. Al festival di musica e cultura etnica appena conclusosi alle Grotte dell’Angelo a Pertosa, in provincia di Salerno, saranno interamente dedicate due puntate del programma ‘Festival Estate 2009’ a cura di Claudio Agostoni, in onda, dalle 21 alle 22.30.
Trasmesse in tutta Europa, grazie all’irradiazione satellitare del segnale digitale (Eutelsat Hot Bird 4, a 13° Est, sulla frequenza 12.111 MHz), oltre che ascoltabili sulle frequenze tradizionali del network oppure in streaming direttamente dal sito www.radiopopolare.it, le puntate monografiche proporranno, complessivamente, tre ore di musica, interviste ed approfondimenti sulla manifestazione che da quattordici anni si svolge nella suggestiva località del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, a pochi metri dal fiume, il Negro appunto, che le presta il nome.
Lo speciale realizzato da Claudio Agostoni per la storica emittente milanese, presente al festival in qualità di media partner, documenterà il successo della ‘quattro giorni’ di Pertosa (da giovedì 27 a domenica 30 agosto) che quest’anno ha registrato oltre undicimila presenze e proporrà significativi ed inediti estratti “live” dei tanti gruppi intervenuti.
Brani ed interventi che documenteranno, ad esempio, la mescolanza tra l’etno –rock dei Porto Flamingo e di Cisco, indiscusso protagonista del combat-folk italiano, oppure l’apertura alla cultura musicale araba, nelle contaminazioni, rispettivamente, “napoletane”, proposte nell’incontro tra i Pietrarsa di Mimmo Maglionico con il tunisino cantante percussionista Marzouk Mejri, ed “andaluse” con la Tangeri Café Orchestra, straordinario ensemble di musicisti del Marocco. In onda anche una significativa sintesi dell’omaggio a Fabrizio De André, con estratti dal concerto di Elena Ledda, dei lombardi Baraban, e di Peppe Barra. “Un occasione – sottolinea il direttore artistico Dario Zigiotto – per riproporre, dopo l’esclusiva session ideata per il Negro Festival, i tre brani tradotti dal repertorio di Faber, per il progetto “Canti randagi”, come la “Canzone del Maggio” riscritta in lombardo dai Baraban, la dolcissima lirica di “Tre madri” tradotta in sardo con il nuovo titolo di “Sas tres mamas” da Elena Ledda e la napoletana “Bocca di Rosa” di Peppe Barra”. Lo speciale si conclude con i frammenti scelti da “Extra vagante”, il progetto speciale ideato e messo in scena da Roy Paci, in esclusiva per “Negro 2009”.
Il prossimo anno, come confermato dal sindaco Michele Caggiano e dal direttore artistico Dario Zigiotto, la 15° edizione di Negro Festival si svolgerà dal 26 al 29 agosto 2010, sempre nella straordinaria cornice naturale offerta dalle Grotte dell’Angelo, e sempre nel solco di una collaudata programmazione che fa dell’incontro tra culture e civiltà differenti il proprio tratto distintivo. Info: Comune di Pertosa tel. 0975397010 www.grottedellangelo.sa.it
Temacom
|