E’ finita 3-0 la partita tra la Ebolitana e il Comprensorio Valdianese che si è disputata sabato 5 settembre allo stadio “A. Medici” di Polla. I biancazzurri di Quaglia, tra le squadre favorite alla vittoria del torneo del Campionato di Eccellenza hanno portato a casa un buon risultato in una partita che, al contrario di ogni previsione, si è mostrata fin dalle prime battute molto impegnativa. In buona forma fisica la compagine di De Lauso è scesa in campo tutta in viola: Maddalo tra i pali, Fornino, Gallo, Cava, Calandriello Michele, Curcio, Ettorre (5’st Sanseviero), Ferrara, De Stefano (35’ st Caruso), Salvitelli (25’st Iannone), Barba. A disposizione Calandriello Raffaele, Sanseviero, Iannone, Grippo, Caruso, Stabile. Ammoniti nel corso della gara: Cava, Calandriello Michele e Sanseviero. Lo schema di gioco adottato 4-4-1-1, quattro difensori quattro centrocampisti una mezzapunta e una punta e un’ampia copertura a centrocampo non è bastato a vincere contro l’agguerritissima Ebolitana che con un goal di Santaniello due di Liccardi e un portiere impenetrabile come Spicuzza che ha effettuato quattro eccellenti parate su quattro occasioni, ha lasciato ben poco sperare agli avversari nei restanti minuti di gioco. Resta bella l’occasione caduta sui piedi di Giovanni De Stefano e polemico il goal annullato a Carlo Sanseviero per un fallo di mano visto dal direttore di gara salernitano, Cristina Lambiase. Il risultato conseguito non sembra aver lasciato l’amaro in bocca alla compagine valdianese che si è detta soddisfatta di non aver tralasciato nessun minuto di gioco, lottando con grinta fino alla fine. Sugli spalti erano presenti circa cento tifosi, non sono passate inosservate eccellenti presenze tra cui i dirigenti del Sapri Ciccarone, Cicalese e Ferro. “La Ebolitana gioca indubbiamente con valori diversi –è stato il commento a caldo del Presidente della squadra Mario Vricella - durante la partita è venuto fuori il buon funzionamento dei reparti nonostante il risultato finale gli abbia dato torto. Buona la preparazione messa in campo anche dagli Under”. Puntuale arriva anche l’analisi di De Lauso: “La squadra al di là del risultato ha tenuto bene in campo, è ripartita bene sugli errori degli avversari ma indubbiamente ci sta qualcosa da rivedere e perfezionare. Forse il match poteva finire con un pareggio ma in questo momento data anche la preparazione delle ultime tre settimane, tuttavia lascia ben sperare per un ampio recupero nel campionato ormai alle porte”. E adesso è il momento di riprendere gli allenamenti in vista del prossimo turno di Coppa Italia che si giocherà il prossimo 9 settembre contro il Montecorvino Rovella.
Addetto Stampa
Antonella Citro
339/3544073 |