Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 05 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sanza: Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano per la prima volta sulla vetta più alta della Campania.


27-07-2009

“… un’esperienza assolutamente straordinaria, una manifestazione di fede e di tradizione millenaria che vede i giovani del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano testimoni della nostra cultura …” ha commentato così l’arrivo della compagnia dei “maronnari” al Santuario della Madonna della Neve in cima al Monte Cervati, la vetta più alta della Campania, il Presidente del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano.
Si è svolta ieri 26 luglio, in vetta al monte Cervati a Sanza l’ascesa al monte della Madonna della Neve. Una processione partita alle 4,00 di mattina da Sanza che ha visto protagonisti centinaia di giovani della comunità locale ma anche dei paesi limitrofi, nel portare a spalla l’antica “stipa” con la statua della Madonna della Neve fino ad arrivare sulla vetta del Monte Cervati a 1898 slm.
Assolutamente emozionante l’arrivo il località “crocicchia” dove il Presidente ha atteso “i maronnari” insieme a duemila pellegrini. Scene di commozione, di pianto e di preghiera che hanno emozionato anche il Presidente Troiano. “… vedere tutti questi giovani, stremati dalla fatica, ma fieri ed emozionati per aver compiuto ancora una volta questo rituale mi lascia davvero senza parole …” ha chiosato il Presidente Troiano.
“Siamo davvero soddisfatti e grati al Presidente del Parco per aver voluto conoscere e vivere questa nostra tradizione e la bellezza del Monte Cervati … è la prima volta da quando fu istituito il Parco che un Presidente si è recato in vetta la Cervati e con la sua presenza ha testimoniato l’importanza di queste antiche tradizioni e l’attaccamento al territorio”. Ha dichiarato il sindaco di Sanza Antonio Peluso.
“… ritornerò il quattro agosto ..” ha concluso Troiano, quando dopo il novenario sul Cervati la Sacra effige della Madonna della Neve ritornerà in paese, sempre in spalla alla “compagnia dei maronnari”.

Lorenzo Peluso
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro