Mario Miano, Assessore Provinciale all’Agricoltura, ha aperto la seconda giornata del 29° Concorso Ippico Internazionale CSI** nell’ambito della manifestazione “In sella alla Creatività”.
La seconda giornata di gare ha preso il via alle ore 18.00.
La prima, Premio Camera di Commercio di Salerno, categoria a fasi consecutive, altezza max ostacoli mt. 1.25, è stata vinta da Adriana Schettino su Urano, seguita, al secondo posto, da Francesco Salzano su Utopie, e da Michele Cappiello su Mario.
La seconda gara della giornata, Premio Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano, categoria mista, altezza max ostacoli mt. 1.35, se l’è aggiudicata Antonio Alfonso su Snai Golden Eye B, seguito da Giovanni Giuliani su Hiboo De Calix, e dal colombiano Andres Penalosa.
Dopo gli spettacoli incantati de “L’Arte equestre nel Patrimonio Unesco”, con le splendide esibizioni di Andrea Andreuzzi e Bartolo Messina, si è tenuta la terza ed ultima gara della giornata: Premio Comitato Provinciale CONI, categoria a tempo, altezza max ostacoli mt. 1.40. A vincere il primo premio è stato ancora una volta Antonio Alfonso su Poupee Des Collines, seguito da Gianluca Caracciolo su Uncle Gerrit, e da Andres Penalosa su Captain Future 6.
Numerose le autorità presenti anche nella seconda giornata del concorso. Tra questi il Presidente del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, il Soprintendente per i BAPPSAE di SA e AV, Gennaro Miccio, ed il Presidente del Comitato Provinciale CONI, Guglielmo Talento.
Viva soddisfazione per lo spettacolare evento è stata espressa anche dall’Assessore Provinciale Miano per il quale – Manifestazioni come il Concorso Ippico Internazionale CSI** devono essere sostenute e portate a livelli sempre più alti. Lo scenario della Certosa di Padula – ha continuato Miano, cala lo spettatore in una atmosfera incantata e fuori dal mondo, rendendo la manifestazione davvero unica nel suo genere”
Questa sera la manifestazione si concluderà con il Premio Soprintendenza per i BAP di SA e AV, il Premio Provincia di Salerno, il Premio Regione Campania “Gran Premio Certosa di Padula”, ed infine la consegna dei Premi D’Onore al Miglior Cavaliere, Miglior Amazzone, e Miglior Junior.
Al termine delle premiazioni si terrà la cerimonia dell’Ammainabandiera a cura del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide.
Angela Freda |