Da parte del PD esiste la disponibilità ad affrontare grandi temi con il Governo, come anche la sicurezza sul lavoro o la scuola e come pure la crisi finanziaria per la quale anche il Pd è disposto ad approvare il decreto del Governo perché i cittadini ci chiedono responsabilità.
E’ una delle dichiarazioni più chiare di Enrico Letta, Ministro Ombra del Welfare, evidenziate in occasione del convegno tenutosi a Montesano sulla Marcellana, organizzato dal consigliere regionale Donato Pica, e acui hanno partecipato il Presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani, il deputato Guglielmo Vaccaro e il consigliere regionale Gianfranco Valiante.
All’Hotel Venezuela di Montesano, una sala gremita da circa 800 persone ha festeggiato ma anche ascoltato con interesse e passione le diverse argomentazioni poste sul federalismo e la fiscalità decentrata nel Mezzogiorno, sulla scuola e le morti bianche.
“La presenza di Enrico Letta ha dichiarato il consigliere regionale Donato Pica- è una presenza di grande prestigio che da fiducia all’intero territorio della Provincia di Salerno e della Regione Campania che proprio con il federalismo dovrà affrontare una nuova era ed Enrico Letta potrà con le sue doti politiche e tecniche dare una precisa direzione al Mezzogiorno”.
“La presenza di Enrico Letta continua Angelo Villani- dimostra che il Pd a sud di Salerno ma nell’intera provincia è una realtà. Non si tratta di ricominciare ma di continuare con l’unica differenza che adesso è tempo di andare avanti con una politica rinnovata.
Dichiarazione di Enrico Letta
“Essere qui con Guglielmo Vaccaro, Anelo Villani, Donato Pica e Gianfranco Valiante è soprattutto dimostrazione che la politica deve essere fatta dal territorio, dagli uomini che sono vicini alla gente, dai Comuni e non da spot o veline della politica basata su retorica. I volti della gente sono quelli che contato e seppure nel nostro partito che è così grande esistano correnti o pluralismi, è importante stare sempre tutti insieme. IL mezzogiorno è scomparso dall’agenda politica del Governo ed il federalismo seppure ha una sua cornice che non è male, deve essere affrontato con il Pd e con il Sud.
|