Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 04 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Buonabitacolo: Medaglia d’oro a Enrico Marchesano


14-10-2008


Medaglia d’oro a Enrico Marchesano

Buonabitacolo, 14 ottobre 2008

La cerimonia

Mercoledì 15 ottobre 2008, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, consegnerà la medaglia d’oro alla Resistenza a Giuseppe Marchesano, in ricordo del padre Enrico, fucilato dai nazifascisti per aver aderito alla Resistenza insieme ad altri due colleghi di Polizia penitenziaria e per aver aiutato gli antifascisti catturati e rinchiusi nel carcere di Parma. La fucilazione avvenne il 19 agosto 1944.
La cerimonia di consegna della medaglia sarà trasmessa su Rai Tre alle ore 11. L’evento rappresenta anche per l’intera collettività di Buonabitacolo l’occasione per ricordare la figura di un illustre cittadino morto per la libertà.

La storia
Gennaro Capuano (Napoli, 1902), Enrico Marchesano (Salerno, 1907), Giuseppe Patrone (Caserta, 1910) erano agenti di custodia nel carcere di San Francesco a Parma. Avevano aderito alla Resistenza accettando di rimanere al loro posto, all’interno del penitenziario, per aiutare gli antifascisti catturati e rinchiusi. Costituirono una struttura clandestina interna al carcere informavano preventivamente sui trasferimenti dei detenuti e consentivano, tra l’altro, ai detenuti politici di comunicare con l’esterno. Fu grazie a questa rete che i famigliari di Giordano Cavestro e di Vito Salmi poterono ricevere le lettere di commiato scritte dai due partigiani prima del loro trasferimento a Bardi, dove vennero fucilati il 4 maggio 1944. Prima che la guerra finisse vennero scoperti da una spia fascista infiltrata tra i detenuti. Furono fucilati nel cortile del carcere dai propri colleghi, costretti dalle autorità della Repubblica sociale italiana. A garantire che tutto sarebbe filato liscio, un secondo plotone (“Battaglione della morte”) venne posizionato alle loro spalle, pronto a far fuoco sul primo se non avesse eseguito gli ordini.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro