E' tempo di vacanza ma non per la Casa dei Cittadini, l'associazione che si occupa di politica a tempo pieno sullo scenario locale e che da tempo si è già proposta come alternativa amministrativa all’attuale maggioranza consiliare di San Pietro al Tanagro. Per giovedì 21 agosto, infatti, il sodalizio del piccolo centro del diano ha promosso un pubblico incontro dal tema “Quale alternativa politica per il futuro della nostra comunità”. La manifestazione, che si terrà in piazza E. Quaranta a partire dalle ore 18.30, pone al centro della discussione la costruzione di un progetto politico teso all’amministrazione del comune partendo dall’esperienza maturata durante l’ultima consiliatura che ha vista la Casa dei Cittadini protagonista sia in consiglio comunale con il proprio gruppo consiliare sia nella comunità coinvolgendo i cittadini nella partecipazione attiva relativamente alle questioni di pubblico interesse.
“L’incontro di questa sera – è il commento di Giovanni Procaccio, presidente dell’associazione – si colloca lungo un percorso più ampio che ci porterà fino alle elezioni della prossima primavera e che sarà scandito da tutta una serie di manifestazioni ed appuntamenti tesi a coinvolgere la cittadinanza nella costruzione di un vero e proprio progetto politico che segni il riscatto della nostra comunità attraverso innanzitutto la cura dell’interesse di tutti e non dei soliti pochi privilegiati come avviene ancora oggi”.
Chi chiarisce meglio l’accezione che i dirigenti di Iniziativa Sociale conferiscono alla parola progetto è Antonio D’Alessio, il dinamico consigliere comunale che, unitamente al consigliere Giuseppe Procaccio, in più circostanze ha letteralmente messo il sindaco con le spalle al muro facendo emergere le contraddizioni di una condotta amministrativa ritenuta discutibile.
“Per progetto politico – è il pensiero del consigliere D’Alessio – intendiamo non solo un progetto elettorale che si esaurisca nella presentazione di una lista alle prossime elezioni ma abbiamo in mente un vero e proprio progetto di governo alternativo, siamo partiti con largo anticipo per avere la possibilità di rendere partecipe la collettività affinché, attraverso il confronto, possiamo addivenire ad un programma che risponda veramente alle esigenze dei cittadini che restano il vero baricentro della nostra azione politica”.
All’incontro verrà dato spazio ai giovani con l’intervento di Conangelo Tropiano, responsabile delle politiche giovanili della Casa dei Cittadini, cui seguirà la relazione del vice presidente Giovanni Graziano che svilupperà una panoramica sulla politica comprensoriale. I lavori, moderati da Piero Quagliariello, ospiteranno anche l’intervento del sindaco di Atena Lucana Sergio Annunziata, fresco destinatario dei complimenti del presidente del consiglio Berlusconi per le capacità dimostrate nella gestione dei rifiuti solidi urbani, e saranno conclusi dal senatore Luigi Compagna che, nonostante in vacanza, non ha voluto mancare all’importante appuntamento promosso da un gruppo di giovani che con tanta determinazione si sono imposti sullo scenario politico locale e che destano tanto interesse ed altrettanto apprezzamento non solo a San Pietro al Tanagro. |