Il piano di sviluppo rurale per l'agriturismo campano: due grandi opportunitā per il territorio
22-07-2008
IL PIANO DI SVILUPPO RURALE E LA LEGGE PER L'AGRITURISMO CAMPANO:
DUE GRANDI OPPORTUNITA' PER IL TERRITORIO
La nuova legge regionale sull'agriturismo ''offre un grande riconoscimento al mondo agricolo e alle sue imprese'' e ha al suo interno opportunità che "meritano molta attenzione'' poiché ''va valorizzata la tipicità territoriale campana, e in particolare del Cilento e del Vallo di Diano, che non solo trasforma ma offre maggiore forza all’offerta del turismo agrituristico sul territorio regionale". E' quanto ha spiegato il consigliere regionale della Campania, Donato Pica (Pd).
Per discutere di questi argomenti e per illustrare le potenzialità agli operatori del settore della normativa e del prossimo Piano di Sviluppo rurale (Psr) 2007-2013, Pica ha organizzato due convegni nel salernitano, a Cicerale il 23 luglio, alle ore 18 nell'aula consiliare, e il giorno successivo, 24 luglio, alle ore 17 nella sede dell'assessorato regionale all'agricoltura di Sala Consilina, a cui parteciperanno gli amministratori locali, il presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, e il presidente della commissione regionale per l'agricoltura, Sebastiano Sorrentino.
L'obiettivo dei due incontri è quello di "offrire un quadro chiaro e completo dei contenuti dei testi a sostegno del settore agricolo, nell’ottica - ha concluso Pica - di una più efficiente ed efficace divulgazione sia della legge che delle opportunita’ offerte dal Psr".