GRUPPO ESCURSIONISTICO TREKKING
Vallo di Diano
FEDERAZIONE ITALIANA ESCURSIONISMO
COMITATO REGIONALE CAMPANIA
COMUNICATO STAMPA
Il Gruppo Escursionistico Trekking Vallo di Diano, associazione naturalistica ed ambientale operante ormai da oltre un decennio sul territorio del Vallo di Diano e del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, organizza per Domenica 8 Giugno e Domenica 15 Giugno due giornate per inaugurare il sentiero di lunga percorrenza “ALTA VIA del CERVATI e degli ALBURNI” (AVCA).
Progetto che e’ stato ideato nel 1996 dal Presidente del GET Giancarlo Priante, e che solo oggi con il contributo da parte degli enti territoriali e sovracomunali si è potuto realizzare, grazie all’impegno dei volontari associati del GET e al contributo assicurato da : Provincia di Salerno, Assessorati alle Politiche Ambientali e ai Trasporti, l’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, le Comunità Montane del Vallo di Diano e degli Alburni, Comuni di Sanza, Monte San Giacomo, Piaggine, Teggiano, San Rufo, Petina , Pertosa.
L’Alta Via del Cervati e degli Alburni, sentiero di lunga percorrenza, Km 103, per 6 tappe giornaliere, inizia dalle Grotte di Pertosa , alle pendici dei Monti Alburni, e attraversando i territori dei Comuni di Pertosa, Auletta, Petina, Corleto Monforte, San Rufo, Teggiano, Piaggine, Monte San Giacomo e Sanza, dopo aver toccato le zone più belle degli Alburni e superato Cocuzzo delle Puglie, e il Monte Motola, percorre i luoghi più intensi e rappresentativi del massiccio del Cervati, toccando localita’ di immensa bellezza, dal bosco dei temponi , al rifugio Cervati, dalla Cima Cervati all’affondatoio di Vallivona fino a concludersi nell’abitato di Sanza.
Un sentiero di lunga percorrenza attrezzato e segnalato tra i più suggestivi del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, voluto e curato dal GET Vallo di Diano e che la stessa associazione inaugura nelle due Domeniche di Giugno con il seguente programma.
DOMENICA 8 GIUGNO 2008 : SANZA “Monte Cervati”
Inaugurazione del tratto Monte Cervati,
zona di svolgimento : Affondatore di Vallivona e sorgenti del Bussento.
In collaborazione con Vallo in Bike.
Con la partecipazione del Coordinamento Ambientale Vallo di Diano.
PROGRAMMA della Giornata :
ore 09,30 – 13.30 Innaugurazione sentiero e attività escursionistiche a piedi e in
mountain-bike
ore 13,30 – 16,30 degustazione di piatti tipici locali, canti e balli della cultura
popolare.
DOMENICA 15 GIUGNO 2008 : PETINA “Monti Alburni”
Inaugurazione del tratto Monti Alburi,
zona di svolgimento : Osservatorio Astronomico e Figliolo.
In collaborazione con : Pro-Loco di Petina e Vallo in Bike.
Con la partecipazione del Coordinamento Ambientale Vallo di Diano.
PROGRAMMA della Giornata :
ore 09,30 – 13.30 Innaugurazione sentiero e attività escursionistiche a piedi e in
mountain-bike
ore 13,30 – 16,30 degustazione di piatti tipici locali, canti e balli della cultura popolare
L’avvenimento, di grande importanza socio-ambientale e naturalistico-sportivo, vede il coinvolgimento di Enti Pubblici e associazioni locali impegnati nella promozione e valorizzazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano finalizzata ad una migliore e maggiore fruizione turistica naturalistica del nostro territorio.
Il GET Vallo di Diano da anni si impegna in tale direzione e con questo evento pone un’ulteriore pietra miliare nell’opera di promozione e valorizzazione del territorio con la realizzazione di questo sentiero di lunga percorrenza.
Per informazioni, adesioni e partecipazione alle due giornate rivolgersi a :
GRUPPO ESCURSIONISTICO TREKKING Vallo di Diano
info@getvallodidiano.it www.getvallodidiano.it
Presidente : Giancarlo Priante, Tel 0975.72586 – Cell. 338.3095044
Vice-Presidente : Vittorio D’Orilia , Cell. 339.5788065
Comp. Direttivo : Vincenzo De Paola , Cell. 333.8515442
Resp. Mountain-Bike : Vincenzo Soldovieri, Cell. 328.4531979
info@getvallodidiano.it - www.getvallodidiano.it |