AMMINISTRATIVE 2009: LA CASA DEI CITTADINI LANCIA LA SFIDA.
Ad un anno dalle elezioni amministrative a San Pietro al Tanagro si respira già aria da clima elettorale. A rompere gli indugi è l’associazione Iniziativa Sociale – La Casa dei Cittadini che sabato 3 maggio prossimo, alle ore 21,30, sarà in piazza Enrico Quaranta a presentare le linee programmatiche di quella che si propone essere l’autentica alternativa politica a chi da anni amministra il piccolo centro.
“In realtà – è il commento di Giovanni Procaccio, giovane e dinamico presidente dell’associazione – la Casa dei Cittadini nasce ed opera come unica alternativa politica all’attuale maggioranza già da quattro anni. Siamo stati gli unici a fare opposizione con i nostri due consiglieri comunali, che poi si sono anche costituiti in gruppo consiliare autonomo rispetto alla compagine originaria, ed oggi non facciamo altro che continuare lungo un percorso di costruzione di un progetto politico per la nostra comunità che ci ha visti protagonisti assoluti sullo scenario politico locale”.
La parola progetto è la più ricorrente nel linguaggio dei dirigenti della Casa dei Cittadini, non a caso le idee ed i principi programmatici che verranno esposti in piazza sono stati racchiusi nel titolo “Progetto per San Pietro, un’idea diversa per il futuro della nostra comunità”. Sulla questione chiarisce meglio Piero Quagliariello, uno dei dirigenti di spicco dell’associazione che certamente verrà chiamato a rivestire un ruolo di primo piano nella compagine che competerà per amministrare il comune.
“E di fondamentale importanza parlare di progetto – spiega Quagliariello – perché altrimenti ci ridurremmo a parlare di persone e di composizione della lista ripetendo, cioè, per l’ennesima volta l’errore di anteporre i personalismi alla proposta politica. Questa volta vogliamo fare le cose per bene, siamo partiti con largo anticipo per progettare il futuro della nostra comunità e per elaborare una proposta seria e credibile che risponda alle vere esigenze della gente. Le persone che entreranno a qualsiasi titolo in lista – conclude Piero Quagliariello – dovranno innanzitutto riconoscersi nelle idee progettuali elaborate e poi dovranno avere la capacità di tradurle in realizzazioni concrete, in questo consiste la vera novità che viene proposta all’attenzione dei cittadini”.
L’altra parola d’ordine lanciata dalla dirigenza della Casa dei Cittadini è partecipazione. Si parte oggi per invitare l’intera comunità a partecipare alla costruzione del progetto per San Pietro che prenderà forma e consistenza da qui alla prossima primavera.
“Il cittadino – interviene Giuseppe Procaccio, capo gruppo consiliare di Iniziativa Sociale – La Casa dei Cittadini – deve essere al centro del nostro progetto politico ecco perché vogliamo chiamare la comunità alla partecipazione avendo tutte le buone intenzioni di elaborare un progetto comunemente condiviso che sia vera sintesi delle istanze della gente. I cittadini non ne possono più di subire le decisioni imposte dall’alto, hanno la viva necessità di essere partecipi e coinvolti nelle questioni della pubblica amministrazione proprio perché afferenti alla vita quotidiana di tutti”.
Aprirà la manifestazione Piero Quagliariello che si farà carico anche di moderare gli interventi dove si succederanno i consiglieri comunali Antonio D’Alessio e Giuseppe Procaccio prima di passare alle conclusioni di Giovanni Graziano, vice presidente della Casa dei Cittadini.
La manifestazione si chiuderà con la proiezione di un filmato relativo al Sindaco di San Pietro al Tanagro che si annuncia essere particolarmente succoso e che ha già destata tanta curiosità tra i cittadini che non vorranno perdersi quello che rappresenta l’inizio della campagna elettorale più lunga nella storia del piccolo comune. |