L’Amministrazione comunale, su proposta dell’ufficio stampa e dell’assessorato alle Politiche Sociali, organizza una Scuola di politica e di pubblica amministrazione. Lo scopo dell’iniziativa, patrocinata dal Ministero per le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione, oltre ad essere quello di garantire la partecipazione dei cittadini alla vita politica, è anche quello di essere luogo di analisi e di formazione politica aperto a tutti i cittadini, ai movimenti e alle singole persone che intendono recuperare integralmente la funzione della politica.
L’obiettivo della Scuola è anche quello di fornire ad aspiranti amministratori le conoscenze necessarie per affrontare al meglio il ruolo di programmatori dello sviluppo generale della comunità locale.
La scuola aprirà i battenti il 22 settembre alla presenza di autorità ed esponenti politici nazionali. Nella stessa occasione il senatore Massimo Villone presenterà la nuova versione del libro “Il costo della Democrazia”, edito da Mondadori.
Il programma prevede otto moduli, ciascuno dei quali, oltre alle lezioni di esperti e consulenti della pubblica amministrazione, prevede laboratori e testimonianze politiche.
Le lezioni avranno cadenza fissa e si svolgeranno ogni week-end presso la Biblioteca Comunale “Mario Parascandolo” e il centro sociale “Cupola”.
L’iscrizione al corso è gratuita, ed è riservata a persone residenti nel Comune di Buonabitacolo e negli altri Comuni del Vallo di Diano. Al temine del corso agli allievi sarà rilasciato, alla presenza del Ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione, Luigi Nicolais, un attestato di partecipazione.
Per iscrizioni e informazioni è necessario compilare, entro il 14 settembre 2007, il form disponibile su Internet all’indirizzo www.kapusons.com/scuolapolitica, oppure telefonare alla segreteria organizzativa presso i seguenti numeri: 0975.321200 oppure 338.3208021. |