|
Padula, bando per 227 borse di studio agli studenti
|
09-10-2004
Padula. C'è tempo fino al 30 ottobre per poter usufruire di una delle 227 borse di studio dell'importo di 130 euro ciascuna, destinati al parziale rimborso di una serie di spese sostenute dalle famiglie in condizioni di disagio economico, per i propri figli durante l'anno scolastico 2003/2004. Il rimborso è previsto per spese di trasporto, partecipazione ad attività curriculari, sussidi scolastici (strumenti di uso individuale, per lo svolgimento delle attività previste dalla scuola, vocabolari, atlanti). I beneficiari dell'iniziativa sono gli alunni appartenenti a famiglie la cui situazione economica per l'anno 2003, abbia un indicatore Isee non superiore ai 10mila 633 euro e che abbiano frequentato le scuole statali o paritarie (elementari, medie e superiori) nel comune di Padula. I documenti da produrre sono la richiesta per la concessione della borsa di studio da ritirare presso la scuola di appartenenza o da scaricare sul sito internati del comune di Padula www.comune.padula.sa.it, una autocertificazione delle spese sostenute per minimo di 51,65 euro e la scheda di attestazione Isee 2003. La documentazione va presentata entro il 30 ottobre esclusivamente presso la segreteria della scuola frequentata. Intanto per l'anno scolastico 2004/2005 il Comune provvederà alla fornitura gratuita dei libri di testo in favore degli studenti della scuola dell'obbligo e del liceo scientifico Pisacane. In questo caso valgono le stesse direttive e i termini di scadenza da seguire per beneificiare delle borse di studio. Padula. C'è tempo fino al 30 ottobre per poter usufruire di una delle 227 borse di studio dell'importo di 130 euro ciascuna, destinati al parziale rimborso di una serie di spese sostenute dalle famiglie in condizioni di disagio economico, per i propri figli durante l'anno scolastico 2003/2004. Il rimborso è previsto per spese di trasporto, partecipazione ad attività curriculari, sussidi scolastici (strumenti di uso individuale, per lo svolgimento delle attività previste dalla scuola, vocabolari, atlanti). I beneficiari dell'iniziativa sono gli alunni appartenenti a famiglie la cui situazione economica per l'anno 2003, abbia un indicatore Isee non superiore ai 10mila 633 euro e che abbiano frequentato le scuole statali o paritarie (elementari, medie e superiori) nel comune di Padula. I documenti da produrre sono la richiesta per la concessione della borsa di studio da ritirare presso la scuola di appartenenza o da scaricare sul sito internati del comune di Padula www.comune.padula.sa.it, una autocertificazione delle spese sostenute per minimo di 51,65 euro e la scheda di attestazione Isee 2003. La documentazione va presentata entro il 30 ottobre esclusivamente presso la segreteria della scuola frequentata. Intanto per l'anno scolastico 2004/2005 il Comune provvederà alla fornitura gratuita dei libri di testo in favore degli studenti della scuola dell'obbligo e del liceo scientifico Pisacane. In questo caso valgono le stesse direttive e i termini di scadenza da seguire per beneificiare delle borse di studio. |
Fonte: La Citta di Salerno |
|
|
|
Accessi al portale
|