|
Campania - Presentati dati sulla balneabilità dei mari campani
|
03-04-2007
A pochi giorni dalla Pasqua e quindi con l’arrivo dei primi vacanzieri, sono stati resi noti i dati sulla balneabilità del mare della Campania, sulla base dei rilievi effettuati dall’ARPAC, agenzia regionale per la protezione ambientale. Su circa 500 km di costa, dell’intera regione, i tratti vietati ai tuffi sono poco meno di 83 km, un dato leggermente inferiore al passato. La provincia di Salerno rimane la regina del mare pulito in Campania a parte i soliti tratti vietati che corrispondono alle foci dei fiumi. Lungo la fascia costiera tra Pontecagnano e Eboli, ben otto chilometri non sono balenabili. Situazione decisamente migliore, lungo la costa cilentana. Punti di inquinamento anche in costiera amalfitana, a Vietri, Cetara e Minori.
tratto da: www.radioalfa.it |
|
|
|
|
Accessi al portale
|