|
Campagna (SA) - Giornata della memoria. Riflessioni con gli studenti
|
27-01-2007
Ricorre oggi la giornata della memoria, istituita per legge in Italia dal 2000. Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche per la prima volta entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz e per la prima volta l’orrore della soluzione finale decisa da Hitler apparve in tutta la sua allucinante realtà. I campi di concentramento furono realizzati anche in Italia per effetto delle leggi razziali ed un grande campo di concentramento si trovava anche a Campagna (Salerno). Un campo però definito amico perchè grazie all’opera dell’allora vescovo di Campagna Palatucci e del nipote ultimo questore di Fiume Italiana, Giovanni Palatucci, furono salvati numerosi ebrei e perseguitati. A Campagna la Cgil Salerno ha proposto di realizzare un museo della memoria. La proposta è stata discussa proprio oggi a Campagna nel corso di una mattinata di riflessione con gli studenti organizzata dal sindacato e dal comitato "Palatucci".
tratto da: www.radioalfa.it |
|
|
|
|
Accessi al portale
|