Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 05 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Presentazione progetto Parco Europeo del Cervati


12-12-2006

16-17 dicembre ore 17,00 – due giorni di presentazione e discussione del Progetto “Parco Europeo del Cervati”, nuove prospettive di sviluppo per le aree agricole interne.

Ad allietare la manifestazione, nel centro storico di Sanza (SA), itinerari all’insegna dei sapori, della tradizione rurale e delle attività artigianali locali

La LAICA, Libera Associazione Imprenditori Commercianti Artigiani, in collaborazione con la Comunità Montana “Vallo di Diano”, il 16 e il 17 dicembre, a Sanza (SA), organizza un evento di presentazione del Progetto “Parco Europeo del Cervati”.

Promuovere lo sviluppo sostenibile proteggendo la natura con i suoi paesaggi e la biodiversità dei territori, armonizzare lo sviluppo turistico e socio-economico con il mondo rurale.

Due giorni di promozione e discussione su un progetto che coinvolge i territori e le popolazioni dei comuni e delle comunità montane del comprensorio PIR SA/5, nonché i comuni che “guardano” al Cervati (Sanza, Buonabitacolo, Casalbuono, Sassano, Monte San Giacomo, Casaletto Spartano, Tortorella, Rofrano, Montano Antilia, Alfano, Caselle in Pittari, Piaggine, Montesano sulla Marcellana, Valle dell’Angelo).

 
Vi aspettiamo…
Il 17 dicembre ore 17,00

Palazzo Campolongo – Centro storico di Sanza(Sa)

Convegno “Parco Europeo del Cervati”

 

Realizzare progetti di manutenzione e protezione ambientale nelle aree di interesse naturalistico.

Favorire la collaborazione fra Enti Pubblici e Imprese Private nel coniugare la tutela e la conservazione della natura con lo sviluppo economico e la crescita occupazionale.

Valorizzare i prodotti tipici delle piccole produzioni locali e promuovere la cultura e le tradizioni del comprensorio del Cervati.

Realizzare una specifica filiera di valorizzazione e riqualificazione del turismo rurale (turismo ambientale, culturale, turismo organizzato, attività didattiche per le scuole) come strumento per la promozione del territorio interessato in un contesto europeo.

Sostenere iniziative imprenditoriali nelle aree agricole e rurali nel rispetto dell'ambiente.

Ricercare stimoli culturali e socio-economici atti alla sensibilizzazione di coloro che il territorio lo vivono e lo modellano quotidianamente: la popolazione locale.

 
 

Valorizzare i luoghi per promuovere i territori e la loro identità




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro