|
Buonabitacolo: Seconda edizione del laboratorio di socializzazione
|
12-10-2006
L’assessorato alle Politiche Sociali, per garantire le opportunità di aggregazione tra bambini, ragazzi e adolescenti, privilegiando in particolare la fascia di età compresa tra i 6 ed i 14 anni, ha attivato anche quest’anno, in collaborazione con il Piano sociale di Zona S4 e la cooperativa sociale “Iskra”, il laboratorio di socializzazione di tipo ludico – ricreativo. Il servizio garantisce prioritariamente una funzione socializzante ludico-ricreativa facendosi carico anche di quelle problematiche dovute ad un livello di "fragilità" generale della famiglia; cura, inoltre, anche un livello di disagio e di disadattamento già manifesti, privilegiando, quando possibile, l’accesso di minori problematici, inviati dai servizi o segnalati dalla scuola. Il laboratorio si colloca pertanto nell'ambito della prevenzione intesa come promozione della salute, di uno stato di benessere generale, di qualità della vita, una prevenzione potenziale che promuove risorse, sviluppa opportunità, incrementa e rinforza gli equilibri psicologici e comportamentali; ma anche in quello della prevenzione specifica, quale contenimento di quei fattori di disagio personale e sociale che possono ostacolare un armonico percorso di crescita. Le attività specifiche del laboratorio, che avranno inizio il 18 ottobre prossimo, saranno connesse alla socializzazione, all’aggregazione nel tempo libero, alla relazione tra persone, per suscitare nei ragazzi quei sentimenti di appartenenza e di attenzione reciproca che contrastino le varie forme di emarginazione. Il servizio sarà seguito da un gruppo tecnico di coordinamento, costituito dalle figure professionali del sociologo e dell’educatore. |
|
|
|
|
Accessi al portale
|