Continuano a piovere libri nella little town famosa per la Certosa di San Lorenzo, infatti la scorsa domenica 27 ottobre ha avuto luogo l’ultimo appuntamento della quarta edizione della manifestazione letteraria “Ottobre, anche a Padula piovono libri”, kermesse promossa dal Circolo Sociale Carlo Alberto – 1866.
In questo ultimo appuntamento letterario d’ottobre è stato presentato il libro “Profumo e polvere di terra Riflessione sull’evoluzione del Vallo di Diano tra sogno industriale ed antica vocazione agricola” di Lorenzo Peluso.
Molti gli ospiti presenti nella serata di domenica scorsa presso la sede del Circolo Carlo Alberto, dove ha avuto luogo l’evento, nel tavolo dei relatori erano presento il Presidente del Circolo Sociale Carlo Alberto – 1866 Felice Tierno; il professore Ferdinando Longobardi, docente presso l’Università Federico II di Napoli e presso l’Università di Basilicata; il presidente della BCC di Buonabitacolo Giovanni Rinaldi; l’Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo di Padula l’architetto Tiziana Bove Ferrigno, il giornalista ed autore del libro Lorenzo Peluso e a condurre il dibattito è stato il giornalista de “Il Mattino” Pasquale Sorrentino.
patricialuongo
Nelle pagine di questo libro si trova il sapore del ricordo, della memoria, della vita che avevano i nostri avi ed ora nonostante il grande sviluppo e la modernizzazione, una maggior urbanizzazione del territorio si sente a volte la nostalgia di quei tempi e il desiderio di alcuni giovani di ritrovar le proprie radici ed origini. |