Nel corso della conferenza stampa indetta dall’on. regionale Donato Pica è apparso un documento a firma delle Segreterie Nazionali nella persona di Salvatore Chiaramonte di CGIL, Giovanni Faverin CISL e Benedetto Attili di UIL. Con questa missiva indirizzata al Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri in tema di applicazione della riforma della geografia giudiziaria, i sindacati nazionali chiedono di convocare un ulteriore incontro al fine di verificare e valutare le eventuali modifiche che sarà possibile apportare al testo del decreto legislativo 155 del 2012 al fine di correggere le evidenti anomalie contenute nel citato decreto. “La riunione si rende necessaria e urgente al fine di acquisire una compiuta informativa sui molteplici decreti ministeriali da lei emanati di recente - si legge- che come è noto stabilisce che il Ministro della Giustizia può disporre che vengano utilizzati al servizio del Tribunale, per un periodo non superiore a 5 anni, gli immobili di proprietà dello Stato e dei Comuni adibiti a servizi degli uffici giudiziari e delle sezioni distaccate soppressi”. “Ci giungono, da più parti del Paese, segnalazioni di difficoltà e criticità importanti e certamente da risolvere per tempo- si continua a leggere- In merito a ciò appare opportuno avviare un confronto di merito sui criteri adottati per l’adozione dei Decreti Ministeriali in oggetto nonché sui riflessi che gli stessi necessariamente avranno sugli assetti organizzativi degli uffici coinvolti e sulla gestione del rapporto di lavoro del personale giudiziario interessato in materia di mobilità”.
Antonella Citro
|