Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 04 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Pertosa: la Fondazione Mida premiata a San Benedetto del Tronto con


11-11-2012

LA FONDAZIONE MIDA PREMIATA A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
La Basilicata nel cellulare: un esperimento editoriale che fa scuola in Italia

Premiato a San Benedetto del Tronto (AO) il video-documentario “La Basilicata nel cellulare”, edito dalla Fondazione MIdA, che ha vinto il corcorso MediaEducazione promosso dalla Fondazione “Libero Bizzarri”.

Il lavoro editoriale, innovativo nel suo genere, è stato realizzato con i videofonini dai ragazzi di cinque scuole medie superiori lucane grazie all’impegno della Fondazione MIdA, dell’Osservatorio sul dopo sisma, della Noeltan Film Studio e della Regione Basilicata.
Il progetto, curato dal film maker Antonello Faretta e dalla produttrice esecutiva Adriana Bruno, è stato il risultato di una “ricerca sul campo” tra i giovani lucani, che hanno parlato delle loro aspirazioni, di cosa si aspettano dal futuro e soprattutto se c’è un futuro possibile nei loro paesi di origine tra “memorie dal terremoto e sogni di petrolio”.
“Sono molto contento per questo riconoscimento che premia il grande ed entusiasmante lavoro che abbiamo svolto nelle scuole coinvolte nella realizzazione del documentario La Basilicata nel Cellulare. Memorie dal terremoto e sogni di petrolio. Il documentario, che abbiamo realizzato con il Noeltan Film Studio per la Fondazione MIdA, - ha dichiarato il film maker Antonello Faretta - restituisce uno sguardo plurale sulla percezione che i giovani studenti lucani hanno della regione in cui vivono, indagando tra memoria, realtà e speranze per il futuro. Il lavoro è un esperimento ben riuscito di intelligenza collettiva che indaga il sociale sfruttando le nuove tecnologie. Questo premio va a tutti gli studenti coinvolti nel documentario che hanno fatto di questo lavoro un bel film partecipato”.

Ampia soddisfazione è stata espressa anche dal direttore della Fondazione MIdA Virgilio Gay, presente alla premiazione tenutasi ieri sera presso il Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, : “Il premio Bizzarri è stato un riconoscimento ai talenti dell'Osservatorio sul dopo sisma della Fondazione MIdA, ai ragazzi delle scuole lucane e a tutti coloro che hanno realizzato il progetto. C'erano rappresentanze delle scuole di tutta Italia ed noi eravamo l'unico avamposto del Sud. Eppure abbiamo vinto. Ciò dimostra che i ragazzi del Sud non sono secondi a nessuno quanto a passione, creatività, saperi, immaginazione ed arte. Ai giovani del Mezzogiorno servono più occasioni e consapevolezze perché sono capaci di vincere. E la Fondazione MIdA, da anni, si sta impegnando in questa direzione, promuovendo lo sviluppo del territorio, puntando sulla cultura e coinvolgendo i protagonisti del futuro: i giovani del Sud. “La Basilicata nel cellulare” è l’ennesima dimostrazione che si può fare e fare bene”.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro