A rendere nota questa modifica del vecchio Piano dell'Autorità di Bacino per l’Assetto Idrogeologico è il Sindaco di Montesano Donato Fiore Volentini che dichiara: "Sono estremamente soddisfatto che l'Autorità di Bacino abbia accolto, nel nuovo Piano approvato nei giorni scorsi, le nostre osservazioni rispetto al primo piano adottato. Infatti, la prima formulazione prevedeva una zona rossa per rischio alluvionale (impossibilità di edificare alcunchè) in tutta l'area della frazione Scalo di Montesano costeggiante la SS.19 Nazionale. Una previsione nefasta che avrebbe bloccato l'intero sviluppo di quell'area in cui è prevista, per l'altro, l'Area PIP che a breve questa Amministrazione promuoverà".
Continua il Sindaco Fiore Volentini: "La prima previsione dell'Autorità di Bacino prendeva avvio, fra gli altri dati, dall'assenza temporanea di alcuni argini del fiume Calore ivi presente. Argini che erano stati rimossi per l'ammodernamento della rete autostradale A3 e che come Amministrazione ci siamo impegnati per farli ricostruire dalla ditta esecutrice dei lavori sull'Autostrada".
Conclude il Sindaco: "La prima formulazione del Piano sul rischio alluvionale ci aveva davvero preoccupati in quanto bloccava una delle aree più in crescita del nostro territorio con motivazioni tecniche che non corrispondevano alla realtà dei luoghi. Ringrazio il Consorzio di Bonifica per il suo ruolo di coordinamento con l'Autorità di Bacino grazie al quale siamo riusciti a mostrare in maniera tangibile dati tecnici effettivi dell'area in questione. Un esempio concreto di come la collaborazione trasparente fra Enti produca risultati positivi per le nostre realtà territoriali".
|