Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 04 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Proposta da parte di Formiche Operaie: analizziamo le Acque dei Fiumi del Vallo di Diano


28-09-2012

Al via il secondo step del progetto “Analizziamo le Acque dei Fiumi del Vallo di Diano”, organizzato dall’associazione di volontariato “Le Formiche Operaie”. Prelevati i campioni di acqua dai fiumi Peglio, Imperatore e Calore. Presto i risultati delle analisi.
Terminata la raccolta fondi promossa dall’associazione presieduta da Nicola Galatro, organizzata consegnando 22 salvadanai in altrettanti locali commerciali valdianesi - nei comuni di Atena Lucana, Buonabitacolo, Montesano, Padula, Sala Consilina e Sanza – alcuni volontari dell’associazione “Le Formiche Operaie”, coadiuvati da specialisti del laboratorio di analisi "Green Life” di Sala Consilina, hanno prelevato alcuni campioni per analizzare le acqua dei tre fiumi dell’area sud del Vallo di Diano ed effettuare studi sul presunto inquinamento dei fiumi Peglio, Imperatore e Calore.
Dunque sono tre i fiumi sottoposti all’indagine chimica- fisica e batteriologica. Due i campioni prelevati (uno per l’analisi chimica e uno per l’analisi batteriologica) per ogni postazione dei fiumi, per un totale di sei punti di campionamento: due prelievi nel fiume Imperatore – uno in località Marcellino a Montesano e uno in località Fieo a Padula Scalo – un campione in località Ponte Calore, tra Padula e Buonabitacolo, per il fiume Calore e tre campioni, in tre diversi punti, sono stati prelevati nel fiume Peglio a Buonabitacolo.
Per ogni postazione in cui è avvenuto il prelievo è stata effettuata, con un apposito strumento, anche la misurazione della temperatura ambientale e della temperatura dell’acqua.
“Ringraziamo tutti i cittadini e le imprese che ci hanno aiutato a realizzare questo progetto - dichiara il presidente Nicola Galatro – sapremo fare buon uso delle loro donazioni e daremo conto di come useremo i loro soldi. Entro una decina di giorni avremo i risultati delle analisi e ci organizzeremo per la pubblicazione dei risultati. Ma non ci fermeremo qui – conclude il presidente delle “ Formiche” – il progetto infatti prevede anche una terza fase che svilupperemo con l’Università degli Studi di Salerno, con la quale inizierà nella prossima primavera, una ricerca di più ampio respiro per monitorare i fiumi valdianesi”.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro