Non si ferma la campagna di sensibilizzazione contro il fenomeno del randagismo “ConfidoinTe”, promossa dal Comune di San Rufo (SA) a cui hanno aderito tutti i comuni del comprensorio Vallo di Diano e l’ASL di Salerno – Servizio Veterinario. Una campagna di sensibilizzazione sostenuta dalla Regione Campania che ha approvato il progetto proposto dal sindaco del Comune di San Rufo, l’avv. Giannapina Benvenga.
Dopo i Comuni di Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana, Sant’Arsenio, Sanza, ora tocca al comune di Sassano che ha avviato la procedura per la microchippatura dei cani contro il fenomeno del randagismo. Due gli appuntamenti previsti in questa settimana. Mercoledì 12 settembre, (dalle 9 alle 12 presso la struttura comunale in Via Croce) e per giovedì 13 (dalle 9 alle 13 presso la struttura sita in Silla di Sassano).
I proprietari di cani possono recarsi nel luogo indicato dove troveranno personale medico-veterinario che provvederà ad impiantare un microchip identificativo dell’animale che, come previsto dalla Legge , ricordiamo essere obbligatorio. Infine, nelle prossime settimane inizierà la distribuzione di una brochure informativa negli Istituti scolastici del Vallo di Diano al fine di sensibilizzare la popolazione locale sulla necessità di adottare misure a tutela e salvaguardia dei nostri amici a quattro zampe e soprattutto, dove possibile, favorire le attività di adozione dei cani attualmente allocati nei canili municipali.
tratto da: www.salernonotizie.it |