Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 05 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sanza: danni all’ambiente, denunce e sequestri dei Forestali


10-07-2012

Il Corpo Forestale dello Stato del C.T.A. di Vallo della Lucania, diretto dal V.Q.A. SILEO Fernando nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, prosegue ininterrottamente nell’attività di contrasto agli eco-illeciti e a tutela del patrimonio ambientale: di recente sono stati individuati gli autori di un taglio abusivo di bosco costituito in prevalenza da piante di cerro, di una pista di esbosco realizzata in assenza di alcun titolo abilitativo e l’abbandono di rifiuti vari nel comune di Sanza.

Gli Agenti del Comando Stazione Forestale di Sanza unitamente al Comando Stazione Forestale di Teggiano, durante un controllo di Polizia Forestale, hanno scoperto in località “Acquasparta” in agro di Sanza, in zona C2 del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, sottoposta a vincolo idrogeologico, paesaggistico e ambientale, nonché in area S.I.C.(Sito di interesse Comunitario) un taglio boschivo su una superficie di circa 30.000 mq eseguito in assenza dei previsti titoli autorizzativi e la realizzazione di un tracciato stradale di circa m.500 per una larghezza di m.3 circa, eseguita con mezzo meccanico, in mancanza di titolo abilitativi.

Nel corso degli accertamenti, si è constatato che il taglio del bosco, veniva eseguito senza aver predentemente acquisito i previsti titoli autorizzativi da parte dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e della Regione Campania Settore Tutela Ambiente, e, che, la pista di esbosco, oltre ad essere stata realizzata in mancanza di qualsiasi titolo abilitativo, aveva causato gravi danni alle numerose ceppaie a causa del continuo transito dei mezzi meccanici, compromettendo la futura vitalità del complesso boschivo.

Inoltre, sono stati rilevati numerosi cumuli di rifiuti di materiale indifferenziato e ingombrante che erano stati abbandonati deturpando un’area di notevole valenza ambientale.

Accertato l’abuso, le giubbe verdi, ponevano a sequestro preventivo e probatorio l’intero complesso boschivo di circa 50.000 mq, 1000 quintali circa di materiale legnoso e la pista di esbosco di circa 500 m. e larga circa m. 3, deferendo alla competente A.G. di Sala Consilina, i Sig.ri C.F. in qualità di esecutore materiale-acquirente del lotto boschivo, S.A. in qualità di comproprietario-delegato del lotto boschivo e C.G. in qualità di proprietario dei terreni interessati dai lavori di realizzazione della strada.

tratto da: www.salernonotizie.it




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro