Assistiamo sgomenti al perdurare, senza riuscire a trovare soluzioni di sorta, della chiusura degli stabilimenti balneari del Golfo di Policastro. Quali che siano le cause e le responsabilità è impensabile che un’amministrazione comunale non abbia trovato una soluzione adeguata al mantenimento in vita di quelle che sono le strutture imprenditoriali che sostengono l’economia del proprio Comune.
Ciò è quanto affermato dal Presidente dell’Associazione Imprenditori Vallo di Diano – Valentino Di Brizzi - che continua: “Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai gestori dei lidi di Policastro Bussentino, che hanno saputo dimostrare, nel passato, come strutture capaci di fornire servizi di buon livello potessero essere realizzate e condotte anche a sud della Provincia di Salerno e non debbano essere cercate solo nel centro e nord Italia”.
Quello che non possiamo comprendere, però, - prosegue Di Brizzi – è come sia stato possibile che lidi che consentono l’occupazione estiva di oltre 150 dipendenti, non abbiano ottenuto, in passato, autorizzazioni definitive, che evitassero l’incorrere di tale sciagura burocratica ed economica.
La civiltà dimostrata dagli imprenditori gestori degli stabilimenti in questa situazione è davvero esemplare. Mi aggiungo – termina il Presidente dell’AIV – alla loro voce in presidio permanente davanti alla Villa Comunale di Policastro, per urlare la richiesta di URGENTE risoluzione del problema!
Resta poco più di un mese e mezzo di stagione balneare! Se non si trova una soluzione immediata a tale problema chi risponderà dei gravi danni economici subiti da imprese e famiglie di Policastro?
In un territorio in cui la politica ha continuato a riempirsi la bocca di salvaguardia della vocazione turistica – conclude Di Brizzi – dove sta l’impegno ad evitare questa catastrofe??? |