A?Pertosa si coltiva una variet? di carciofi fra le pi? insolite della penisola: il carciofo bianco di Pertosa. Le particolarit? di questo ortaggio sono numerose, ma su tutte vanno segnalate la resistenza alle basse temperature, la colorazione tenue, la dolcezza e la sua straordinaria delicatezza. Caratteristiche che lo rendono un ottimo carciofo da mangiare crudo oppure con l'olio extravergine di oliva della zona.La sagra si svolge la sera dalle 20:30 in poi nella quale si degusteranno molte altre specialit? locali oltre al carciofo, mentre nel pomeriggio si terr? un convegno sul carciofo e sull'economia agricola della zona. L'ingresso ? gratuito |