Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 04 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



San Pietro al Tanagro - Sagra della Cipolla


San Pietro al Tanagro Centro Storico
Dal 14 al 15 Agosto 13

Sagra della Cipolla -  14 e 15 agosto 2013

Centro Storico di San Pietro al Tanagro (SA)

www.festacipolla.it

Torna la due giorni dedicata ad un prodotto tipico della terra del Vallo di Diano: la cipolla. Questo ortaggio che si inserisce a pieno titolo nel paniere degli ortaggi nostrani viene riproposto da alcuni anni dopo tanto tempo di assenza nel nostro territorio. La vendita dell’ortaggio nel Comune di San Pietro al Tanagro risale, infatti, al 1829, anno in cui fu istituita con Regio Decreto la Fiera di Santa Maria.
Recarsi a San Pietro al Tanagro il prossimo 14 e 15 agosto vorrà dire immergersi in un’armonia di gusti equilibrati e ricchi di piacere sia per il palato che per la mente.
L’evento è ideato come una passeggiata di gusto tra le vie ed i vicoli del centro storico di San Pietro al Tanagro, reso quest’anno ancora più emozionante dal particolare passaggio per Piazza Plebiscito, Via XXIV Maggio e Largo Chiesa.
Un ritrovo ideale dove sarà piacevole incontrarsi e dove tra i sapori perduti e i profumi dimenticati non mancherà quel tocco di provocazione al palato.
Quest'anno un menù ancora più intrigante che ci accompagnerà a sensazioni meravigliose e gusti inaspettati, assaporando la più antica tradizione della nostra storia culinaria, vedi il menù 2013.
L’evento che è alla sua “VIII Edizione” risulta essere tra i più apprezzati per quanto riguarda l’enogastronomia.
Le precedenti edizioni rappresentano la garanzia dell’evento che per l’anno 2013 conferma l’obiettivo della manifestazione, ovvero la scelta delle prelibate pietanze, servite rigorosamente in piatti di terracotta, apprezzate e gradite anche dai migliori chef del comprensorio.
Il leitmotiv dell’edizione 2013 sarà come sempre: “I sapori che si sentono in bocca … e nella mente”.
Le serate all’insegna del divertimento e della spensieratezza e dell’allegria, verranno allietate da musiche e balli. Quest’anno ci accompagneranno anche “tammorra, tamburelli e triccheballacche” per un coinvolgimento totale e di allegria nella serata di Ferragosto.
Il buon vino rosso, prodotto dalla Pro Loco di San Pietro al Tanagro con uve della località Scorzo e Pastena, farà apprezzare maggiormente i succulenti piatti.

Programma 2013:

9 agosto 2013
ore 17.00 / Piazza Enrico Quaranta
Mini-caccia al tesoro (dedicata ai più piccoli ed organizzata dalla Pro Loco Junior)
10 agosto 2013
ore 17,00 / Piazza Enrico Quaranta
Giochi rionali junior (dedicata ai ragazzi dai 7 ai 15 anni ed organizzata dalla Pro Loco Junior)
14 agosto 2013
ore 20,30 / Centro Storico
Apertura e taglio del nastro della VIII edizione della Sagra della Cipolla ed ingresso nel “mondo agricolo della qualità e genuinità” a cura dell’associazione San Pietro Coltiva
ore 20.45 / Centro Storico
Inizio degustazione negli Stand eno-gastronomici della Sagra della Cipolla nel Centro Storico del paese
15 agosto 2013
ore 08,00 / Località Santa Maria
Fiera di Santa Maria
ore 20,30 / Centro Storico
Apertura Stand eno-gastronomici della Sagra della Cipolla nel Centro Storico del paese. (serata tammorra, tamburelli e triccheballacche)
14 e 15 Agosto 2013. Trekking Urbano alla scoperta di San Pietro al Tanagro.
La Pro Loco di San Pietro al Tanagro in collaborazione con l’assessorato al Turismo di San Pietro al Tanagro, per valorizzare gli “itinerari turistici di San Pietro al Tanagro, attraverso materiale informativo multimediale di alta qualità”, promuove una visita del territorio con il servizio di audio-video-guide, ispirato ai più innovativi standard di comunicazione culturale.
Gruppi di max 5 persone. Dalle ore 09.30 alle ore 12.30. Visita Gratuita.
Per informazioni e prenotazioni: 328.1616093 – 328.7258732 - 393.9907749 -338.9546277

Menù:

Quest'anno un menù ancora più intrigante che ci accompagnerà a sensazioni meravigliose e gusti inaspettati, assaporando la più antica tradizione della nostra storia culinaria:

  • Cavatelli con ragù di cipolle e pomodorini sanpetresi, pancetta steccata e spolverata di pecorino;
  • Soffritto di vitello con cipolle di San Pietro, accompagnato da una fetta di pane casereccio cotto in forno a legna – *servito in ciotola di terracotta;
  • Zuppetta di ceci, cipolla ed olio di San Pietro raccolti in una “rosetta soffiata” (prodotta dai fornai sanpetresi) e guarnita con salciccia e rosmarino – *servito in ovalina di terracotta;
  • “Patane e cepodde arraganate” Patate e cipolle di San Pietro, tagliate a fette alternandole a strati in una pirofila e completate con origano e pecorino – *servito in ovalina di terracotta;
  • Anelletti di cipolla con panatura di granturco;
  • Zeppola calda tradizionale, preparata al momento e resa speciale dalla sua fragranza;
  • Pizza cotta nel forno a legna, farcita con cipolla di San Pietro al Tanagro;
  • Gelato al gusto di “cipolla” accompagnato da “gocce” di vin-cotto;
  • Vino rosso delle colline di San Pietro al Tanagro.



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro