Ai confini tra la regione Campania e la Basilicata, in provincia di Salerno, è situato il territorio del Vallo di Diano, un vasto altopiano, cerniera di tre regioni (Campania, Calabria e appunto, Basilicata).
Il fiume Tanagro, affluente del Sele, lo attraversa per tutta la sua lunghezza. Il territorio, ricco di tradizioni, cultura, storia, natura, artigianato e prodotti tipici, comprende 15 comuni: Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano Sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Teggiano.
Tra le attrattive turistiche più note, si segnalano: la Certosa di San Lorenzo, le Grotte dell'Angelo, il centro storico di Teggiano. Ne esistono anche altre di notevole interesse come il Battistero di San Giovanni in Fonte, il Convento di Sant'Antonio e le varie chiese nei vari comuni, la Valle delle Orchidee.
Le manifestazioni più importanti sono: Alla Tavola della Principessa Costanza, Negro Festival, Voci dal Sud, La Valle delle Orchidee in Fiore
Continua a leggere
|